RETI CUI LA SCUOLA ADERISCE


RETE SCUOLE ALL’APERTO, Rete nazionale di scuole che promuove la pratica e l’educazione outodoor.

RETE ECCO! Educazione Comunicazione Cultura per le Pari Opportunità di Genere si pone l’obiettivo di coordinare, qualificare e rendere riconoscibili le attività che la Città metropolitana di Bologna, Settore Istruzione e Sviluppo sociale, realizza in ottica di genere, educazione, sensibilizzazione, contrasto agli stereotipi, formazione ai/alle docenti del territorio metropolitano e diffusione di una comunicazione rispettosa e consapevole.

RETE GIFTED STEPNET L’associazione denominata “Rete per il Supporto e lo Sviluppo del Talento, delle Emozioni e del Potenziale (STEP-net)” nasce con l’obiettivo principale di Creare una rete che metta in contatto le famiglie di bambini ad alto potenziale (gifted).e Creare una rete tra professionisti che a diverso titolo si occupano di alta dotazione e della promozione del talento e del potenziale.

REMAP La Rete Metropolitana per l’Apprendimento Permanente – ReMAP promuove l’apprendimento permanente quale diritto di ogni persona, nelle varie fasi della vita, a migliorare le proprie competenze, conoscenze e capacità in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale.

RETE IPSS La Rete IPSS è una rete di istituti professionali che si occupano di servizi per la sanità e l’assistenza sociale.

RETE scuole che promuovono salute, rete promossa dal Tavolo regionale permanente per l’educazione alla salute e alla prevenzione nel sistema educativo e formativo all’interno del Piano regionale della Prevenzione 2021-2025

 

Progetti di internazionalizzazione Collaborazione con AIESESC: AIESEC è la più grande organizzazione internazionale interamente gestita da studenti, che ha come obiettivo quello di creare numerose opportunità di scambio e mobilità tra i 124 paesi membri dell’associazione. Già molti studenti bolognesi sono partiti con noi e hanno riportato esperienze positive. Ti sei laureato e stai cercando un’esperienza professionalizzante/alternativa/fuori dal comune? Fai uno stage con AIESEC e prendi parte al programma MOVE Talent progetto Teaching!!! E parti in Paesi come Polonia, Turchia, Colombia, Messico, India, Cina, Russia e tanti altri paesi nel Mondo. Cresci professionalmente attraverso un’esperienza di insegnamento, vivendo in un ambiente multiculturale, creando un network di contatti, comprendendo e aiutando a migliorare il sistema educativo di un altro Paese e, successivamente, dell’Italia stessa.

Partecipazione al Comitato di Gemellaggio (partecipanti la Dirigente Scolastica a nome dell’istituto e la prof Elena Stefanini in qualità di fra il Comune di Castiglione dei Pepoli e il comune di Norgent sur Marne (F) Collaborazione con il progetto di Ospitalità di Mondo Insieme, regolato dal Ministero della Pubblica Istruzione a norma della circolare 181 del 17.03.97 e del T.U. scuola 297/94 paragrafo C della nota MIUR n. 843 del 10 aprile 2013, denominato “Mobilità studentesca internazionale in ingresso”.